Vai al contenuto
Toggle menu
barbaresco

Tre Stelle

Barbaresco
Tre Stelle

Sebbene del tutto simile per conformazione a Trifolera, la MGA Tre Stelle, fatta eccezione per le vigne sul versante meno esposto del Rio Sordo, gode di una posizione più aperta e luminosa, almeno nella parte medio-alta del crinale. Di tutt’altro genere, per terreno ed esposizione, è invece il lato della menzione che si affaccia su Ferrere e Vallegrande di Treiso, che può essere considerato a pieno titolo come il prolungamento verso ovest del Basarin. Da qui, e dai sottostanti vigneti che rientrano nella menzione Marcarini, provengono le uve per il Barbaresco Vanotu della cantina Pelissero.

Assaggi consigliati
Barbaresco Tre Stelle – Cascina delle Rose

Assaggi di riferimento
Barbaresco Asili – Cà del Baio; Barbaresco Rio Sordo – Cascina delle Rose; Barbaresco Rabajà – Bruno Rocca

Superficie: 23.09 ha
0
20
40
60
80
100
120
140
160
180
Altitudine: 210 - 320 m
120
158
196
234
272
310
348
386
424
462
Varietà: nebbiolo (46%), barbera (12,5%), dolcetto (7,5%), Langhe nebbiolo (16%), Langhe rosso (9,5%), Langhe bianco (8,5%).
Esposizione: ovest per le parti meglio esposte del versante che scende verso Martinenga, da nord-est a nord-ovest per la restante parte; da sud a sud-est per i vigneti rivolti invece verso Ferrere.
Geologia: MSAl; MSAs