Vai al contenuto
Toggle menu
registro

Castello di Monsanto

Comune Barberino Tavarnelle
Indirizzo Via Monsanto 8
Telefono 055.8059000
E-mail monsanto@castellodimonsanto.it
Sito web www.castellodimonsanto.it

REGIONE: Toscana; DENOMINAZIONE: Chianti Classico, Chianti; UGA: San Donato in Poggio

Come potete facilmente intuire già dalla prima immagine panoramica, Castello di Monsanto si trova esattamente sul margine occidentale della denominazione Chianti Classico e addirittura una parte consistente dei suoi vigneti (quelli evidenziati in giallo, destinati alla produzione del Fabrizio Bianchi Chardonnay) si sviluppa appena oltre lo stesso confine.

Tutt’altro che marginale è però il ruolo che Castello di Monsanto riveste da sempre nell’universo chiantigiano, e a dimostrazione di ciò basterà ricordare come Fabrizio Bianchi sia stato fra i primissimi a giocare la carta dei Supertuscan con il Sangioveto Grosso dai Vigneti di Monsanto 1974 e prima ancora quella del Chianti Classico da singolo vigneto con il Chianti Classico Il Poggio 1962.

Un vigneto, quest’ultimo, che ancora oggi – sotto la guida rigorosa di Laura Bianchi –  rappresenta il fiore all’occhiello della proprietà, e del resto non potrebbe essere altrimenti vista la splendida posizione di cui gode e gli ottimi terreni che conferiscono al vino quello stile inconfondibile fatto di eleganza, vigore e classicità.

Sempre in tema di vigneti, è bene inoltre ricordare il vigneto Il Mulino, nella parte più bassa della proprietà e destinato alla produzione del Nemo, e più ancora Scanni, la cui prima vinificazione in purezza risale al 1974 con il Chianti Sangioveto Grosso dai Vigneti di Scanni.

Un’ultima nota merita infine la geologia: se infatti la Pietraforte è una presenza quasi costante in questo angolo della UGA San Donato in Poggio, davvero tipica di Monsanto è la vasta area occupata dalle Sabbie marine di epoca pliocenica, ricche di fossili e del tutto simili a quelle si trovano nella parte meridionale delle UGA Gaiole, Castelnuovo Berardenga e Vagliagli.

Per approfondire: Chianti Classico, l’Atlante delle UGA

 

Continua Green Angle Down Icon
Vini
Chianti Classico
San Donato in Poggio (Barberino Tavarnelle)
Prima annata: -
Chianti Classico Riserva
San Donato in Poggio (Barberino Tavarnelle)
Prima annata: 1962
Chianti Classico Gran Selezione
San Donato in Poggio Vigneto Il Poggio
San Donato in Poggio (Barberino Tavarnelle)
Prima annata: 1962
Toscana IGT
Fabrizio Bianchi Sangioveto Grosso
San Donato in Poggio (Barberino Tavarnelle)
Prima annata: 1974
Toscana IGT
Nemo
San Donato in Poggio (Barberino Tavarnelle)
Prima annata: 1982
Toscana IGT
Fabrizio Bianchi Chardonnay
Poggibonsi
Prima annata: -
UGA
San Donato in Poggio
40,00 ha
Vigne e/o Poderi
Il Poggio
6,20 ha
Scanni
2,15 ha
Posizione deii vigneti
Castello di Monsanto
Mappe di dettaglio