barbaresco
Vicenziana

Situata all’estremo nord del crinale dell’Ovello, e dunque del territorio comunale, la menzione Vicenziana gode di esposizioni in genere piuttosto fresche e non a caso la presenza del nebbiolo è meno importante che in altre aree del comune. Il Barbaresco che se ne ottiene ha in genere una struttura non molto sviluppata e un tannino a volte severo.
Assaggi consigliati
Barbaresco Vicenziana – La Licenziana
Assaggi di riferimento
Barbaresco Ovello – Cantina del Pino; Barbaresco Ovello – Carlo Quazzolo;
0
20
40
60
80
100
120
140
160
180
120
158
196
234
272
310
348
386
424
462
Varietà: nebbiolo (52,5%), barbera (4,5%), dolcetto (10,5%), Langhe nebbiolo (10%), Langhe rosso (6%), Langhe bianco (16,5%).
Esposizione: da est e nord-ovest, passando per il nord, più una piccola parte a sud-est.
Geologia: MSAl