Starderi

La collina di Starderi ha conformazione ed esposizioni del tutto simili a quella di Balluri, in particolare lungo il versante più soleggiato. Superiore è invece la densità vitata, quasi a voler ribadire la maggiore notorietà acquisita negli ultimi vent’anni da questa menzione che è in grado di esprimere dei Barbaresco tra i più solidi e saporiti di tutto il comune. Valido è in particolare il settore di vigne che inizia a est della Borgata Pelisseri e termina in prossimità della cascina Palazzina, con quest’ultima caratterizzata in genere da uno stile più caldo e carnoso.
Assaggi consigliati
Barbaresco Starderi – Olek Bondonio; Barbaresco Starderi – La Spinetta
Assaggi di riferimento
Barbaresco Mondino – Piero Busso; Barbaresco Serracapelli – Cecilia Monte; Barbaresco Serragrilli – Marchesi di Barolo