barbaresco
Serragrilli

Il versante meglio esposto di questa MGA è anche il più facile da osservare percorrendo la strada che da Neive porta a Castagnole Lanze. Caratterizzato da terreni chiari e da buone pendenze, è anche l’unico ad essere vinificato in purezza. Lo stile dei suoi Barbaresco può ricordare quello del versante sud di Bordini, solo più pronto e levigato.
Assaggi consigliati
Barbaresco Serragrilli – Collina Serragrilli; Barbaresco Serragrilli – Marchesi di Barolo
Assaggi di riferimento
Barbaresco Starderi – Olek Bondonio; Barbaresco Serracapelli – Cecilia Monte; Barbaresco Bordini – Fontanabianca; Barbaresco Serraboella Sorì Paitin – Paitin
0
20
40
60
80
100
120
140
160
180
120
158
196
234
272
310
348
386
424
462
Varietà: nebbiolo (24%), barbera (20,5%), dolcetto (5,5%), Langhe nebbiolo (21%), Langhe rosso (10%), Langhe bianco (9%), moscato (10%).
Esposizione: sud-est per il versante che guarda Rivetti e Canova, ovest per quello rivolto verso la cascina Le Doti, tra nord e nord-ovest per la restante parte.
Geologia: MSAs