Vai al contenuto
Toggle menu
barbaresco

Secondine

Barbaresco
Secondine

Valorizzata solo in tempi recenti da un numero adeguato di etichette, questa menzione è da sempre ritenuta una delle migliori zone del comune di Barbaresco, almeno nelle sue parti meglio esposte. Penso alle Secondine propriamente dette, o Sorì Secondine, che dalla cascina omonima scendono ripide verso il Tanaro, oppure al Sorì San Lorenzo, conosciuto anche come San Donato o Masuè. Da non trascurare, stando alla tradizione, è poi la Ghiga, una piccola zona compresa tra Sorì San Lorenzo e Pajè che in passato ha sempre goduto di una certa fama (come confermano le lusinghiere citazioni del Fantini, a fine Ottocento, e di Renato Ratti in anni più recenti).

Assaggi consigliati
Barbaresco Sorì San Lorenzo – Gaja; Barbaresco Secondine – La Spinona; Barbaresco Secondine – Prunotto

Assaggi di riferimento
Barbaresco Cavanna – Luigi Giordano; Barbaresco Bricco Faset – La Spinona; Barbaresco Bric Turot – Prunotto

Superficie: 14.94 ha
0
20
40
60
80
100
120
140
160
180
Altitudine: 170 - 245 m
120
158
196
234
272
310
348
386
424
462
Varietà: nebbiolo (68%), barbera (14%), Langhe rosso (9,5%), Langhe bianco (8,5%).
Esposizione: da sud-ovest a sud-est per la zone più esposte; ovest, nord e nord-ovest per la restante parte.
Geologia: MSAl