Rabajà – Bas

A dispetto del nome – coniato di recente in occasione del riconoscimento ufficiale delle menzioni geografiche – questa zona gode di una lunga tradizione grazie in particolare alla famiglia Minuto di Cascina Luisin, che fino a poche vendemmie fa l’ha utilizzata per il suo Barbaresco Rabajà (così come in passato anche la cantina Luigi Bianco, oggi Castello di Verduno). Piccola in estensione – la più piccola di tutto il comune e dell’intera denominazione – ha per questo caratteristiche di terreno e di esposizione piuttosto omogenee e produce in genere vini di buon volume e struttura.
Assaggi consigliati
Barbaresco Rabajà Bas – Cascina Luisin
Assaggi di riferimento
Barbaresco Rabajà – Cascina Luisin; Barbaresco Muncagota – Produttori del Barbaresco