Vai al contenuto
Toggle menu
barbaresco

Pajè

Barbaresco
Pajè

Chiusa tra Secondine e Cars, in una posizione all’apparenza meno felice di altre, questa piccola menzione – specie nel settore subito ai piedi della omonima cascina – ha saputo guadagnarsi negli anni un’ottima reputazione grazie ad una lunga serie di Barbaresco capaci di conciliare l’eleganza tipica di Asili con un frutto e un tannino più nervosi. La menzione ufficiale, così come oggi delimitata, comprende però anche una striscia di vigneti che un tempo rientrava nella zona conosciuta come Valle e che da sempre produce vini di buona struttura (Carlo Boffa), ma un po’ più fruttati rispetto al nucleo centrale del Pajè.

Assaggi consigliati
Barbaresco Pajè – Produttori del Barbaresco; Barbaresco Pajè – Roagna

Assaggi di riferimento
Barbaresco Rabajà Bas – Cascina Luisin; Barbaresco Secondine – La Spinona; Barbaresco Asili – Produttori del Barbaresco

Superficie: 7.82 ha
0
20
40
60
80
100
120
140
160
180
Altitudine: 210 - 260 m
120
158
196
234
272
310
348
386
424
462
Varietà: nebbiolo (85%), dolcetto (9,5%), Langhe rosso (5%), Langhe bianco (0,5%).
Esposizione: da sud a ovest per le zone meglio esposte, da nord a nord-ovest per la restante parte.
Geologia: MSAl