Montersino

Sebbene la menzione arrivi quasi a sfiorare la borgata Canta (cascina Reiso), seguendo un versante ripido, tortuoso e quasi sempre bene esposto, al momento la parte più sfruttata è quella che si sviluppa in prossimità della cascina che dà il nome a questa menzione. La palese diversità tra i vari versanti – più fresco e dolce quello che guarda Rocche Massalupo, più ripido, caldo e luminoso quello opposto – nonché le diverse quote altimetriche e le diverse filosofie produttive delle aziende, impediscono però di tracciare un profilo organolettico complessivo di questa menzione. I vini oggi in commercio spaziano infatti da espressioni più levigate ad altre più sostanziose e in altri casi ancora invece più fruttate.
Assaggi consigliati
Barbaresco Montersino – Orlando Abrigo; Barbaresco Montersino – Albino Rocca
Assaggi di riferimento
Barbaresco Meruzzano – Orlando Abrigo; Barbaresco Rocche Massalupo – Manuel Marinacci, Barbaresco Ronchi – Albino Rocca