Vai al contenuto
Toggle menu
barbaresco

Montefico

Barbaresco
Montefico

Muovendosi in direzione sud lungo il fianco orientale dell’Ovello, e giunti in prossimità della cascina Montefico, la collina compie una brusca rotazione verso sud creando una piccola ma profonda insenatura che si incunea alle spalle del Montestefano. Al suo interno troviamo molte vigne che godono di quote altimetriche e soprattutto di esposizioni davvero ottimali per il nebbiolo. A differenza però del Montestefano, e quasi certamente per questioni di terreno, i vini del Montefico si distinguono per l’eleganza della loro struttura e per l’ampiezza e la mineralità dello spettro aromatico.

Menzioni Vigna: Bric Mentina.

Assaggi consigliati
Barbaresco Montefico – Carlo Giacosa; Barbaresco Montefico Vigna Bric Mentina – La Cà Növa; Barbaresco Riserva Montefico – Produttori del Barbaresco

Assaggi di riferimento
Barbaresco Ovello – Cascina Morassino; Barbaresco Montestefano – La Cà Növa; Barbaresco Riserva Montestefano – Produttori del Barbaresco

Superficie: 8.05 ha
0
20
40
60
80
100
120
140
160
180
Altitudine: 180 - 270 m
120
158
196
234
272
310
348
386
424
462
Varietà: nebbiolo (97%), barbera (2,5%), Langhe rosso (0,5%).
Esposizione: da sud a sud-est, più una piccola parte ad est.
Geologia: MSAl