Giacone

Zona vasta quanto ancora poco sfruttata in termini di vini prodotti, la menzione Giacone si sviluppa da Rocche Massalupo fino al crinale che porta alla frazione Castelletto. Al suo interno si possono individuare due settori principali: il primo, con esposizione a sud e sud-ovest, si affaccia in buona parte sulle Rocche dei Sette Fratelli ed è caratterizzato da terreni spesso molto bianchi e da quote altimetriche che crescono rapidamente andando dalla cascina Basso alla cascina Giacone; il secondo invece, compreso tra la cascina Basso e la cascina Basso Soprano, ha esposizione più fresca, pendenze più dolci e terreni più rossastri, almeno in superficie. I vini, in entrambi i casi, hanno buona struttura, con una maggiore mineralità sul lato esposto a sud.
Assaggi consigliati
Barbaresco Giacone – Cascina Alberta; Barbaresco Giacone Lorens – Lodali
Assaggi di riferimento
Barbaresco Bernadot – Ceretto; Barbaresco Riserva Rocche Massalupo – Lodali