Gallina

Osservabile con facilità da molti angoli della denominazione, la bassa e sinuosa dorsale dei Gallina è con ogni probabilità la menzione più conosciuta di tutta Neive. L’ottima qualità dei terreni e delle esposizioni (anche il versante rivolto in direzione della MGA Ovello è comunque aperto e luminoso) permettono infatti di ottenere vini di finezza paragonabile soltanto a quella degli Asili, sebbene con un tocco in più di rotondità e a volte un pizzico in meno di profondità tannica e di longevità. Meno felice, con alcune eccezioni, è invece il versante rivolto verso gli Albesani, che gode di esposizioni più fresche.
Menzioni Vigna: ‘l Ciaciaret.
Assaggi consigliati
Barbaresco Gallina – Castello di Neive; Barbaresco Gallina – Oddero
Assaggi di riferimento
Barbaresco Albesani Santo Stefano – Castello di Neive; Barbaresco Asili Produttori del Barbaresco