Vai al contenuto
Toggle menu
barbaresco

Gaia – Principe

Neive
Gaia – Principe

Compresa in buona parte tra la ferrovia che scorre in prossimità del fondo valle, e la strada che da Neive porta a Tre Stelle, questa menzione si sviluppa su un unico fianco di collina. Tuttavia, passando dal confine con i Fausoni a quello con i Currà, questa stessa collina compie un’ampia rotazione, passando dalle esposizioni più fresche del lato rivolto verso i Gallina a quello invece più caldo che si affaccia sui Cottà. Questa differenza, sulla carta non trascurabile, non sembra però avere particolare influenza sul carattere dei vini, che in genere si distinguono più per la loro eleganza che per la loro struttura.

Menzioni Vigna: Slizza.

Assaggi consigliati
Barbaresco Gaia – Principe – Prinsi

Assaggi di riferimento
Barbaresco Riserva Fausoni – Prinsi

Superficie: 75.18 ha
0
20
40
60
80
100
120
140
160
180
Altitudine: 170 - 290 m
120
158
196
234
272
310
348
386
424
462
Varietà: nebbiolo (51,5%), barbera (15%), dolcetto (3,5%), Langhe nebbiolo (5,5%), Langhe rosso (2%), Langhe bianco (14%), moscato (8,5%).
Esposizione: tra ovest e sud-ovest per le parti meglio esposte, tra nord e nord-est per la restante parte.
Geologia: MSAs