barbaresco
Cole

Naturale prolungamento del Montestefano, che nella sua delimitazione ufficiale ne ha inglobato parte delle vigne, questa piccola menzione gode di buona e giustificata reputazione. Infatti, malgrado l’esposizione non sempre ottimale, le Cole – anche nelle annate meno favorevoli – riescono ad esprimere dei Barbaresco di solida struttura e dotati di un inconfondibile carattere terroso. Buone anche le capacità di tenuta nel tempo.
Assaggi consigliati
Barbaresco Cole – Moccagatta
Assaggi di riferimento
Barbaresco Montefico – Carlo Giacosa; Barbaresco Basarin – Moccagatta
0
20
40
60
80
100
120
140
160
180
120
158
196
234
272
310
348
386
424
462
Varietà: nebbiolo (90%), dolcetto (10%).
Esposizione: da sud-est a est.
Geologia: MSAl