Vai al contenuto
Toggle menu
barbaresco

Bric – Micca

Neive
Bric – Micca

Situata all’estremo opposto del Settore Sud-Est di Neive rispetto a Canova, questa menzione – come del resto tutte le altre che fanno parte di questo stesso Settore – trova le sue migliori posizioni sul versante rivolto a sud, in direzione di Treiso e di Neviglie. Qui nascono i vini di più lunga tradizione produttiva, che di norma esprimono un carattere meno vigoroso rispetto ai Barbaresco di Serraboella e del Bricco di Neive. Per questo necessitano di un minore periodo di affonamento in bottiglia per raggiungere la piena maturità.

Recommended tastings
Barolo Bric . Micca – Dante Rivetti

Reference tastings
Barbaresco Serraboella – Paitin; Barbaresco Riserva Bricco di Neive – Dante Rivetti

Superficie: 101.93 ha
0
20
40
60
80
100
120
140
160
180
Altitudine: 220 - 410 m
120
158
196
234
272
310
348
386
424
462
Varietà: nebbiolo (31%), barbera (4%), dolcetto (3,5%), Langhe nebbiolo (15,5%), Langhe rosso (3%), Langhe bianco (8%), moscato (34,5%).
Esposizione: tra ovest e sud-ovest per il versante meglio esposto, nord-est per il versante opposto.
Geologia: FL; MSAs