Balluri

Spostandosi dagli Albesani in direzione nord-est, la prima menzione che si incontra è quella dei Balluri, caratterizzata anch’essa da un lungo crinale che dal Brich Mondino scende in direzione del Tanaro. La conformazione della collina, la distribuzione delle quote altimetriche e le esposizioni rendono però questa menzione più simile agli Starderi, anche se i pochi riscontri organolettici – in genere all’insegna dell’eleganza – non permettono di andare oltre in questo paragone. Si può comunque affermare con una certa tranquillità che il versante rivolto verso gli Albesani ha tutte le carte in regola per produrre un nebbiolo di qualità, specie nel settore compreso tra i Balluri sottani e il crinale dei Bordini.
Assaggi consigliati
Barbaresco Mondino – Piero Busso
Assaggi di riferimento
Barbaresco Albesani Borgese – Piero Busso; Barbaresco Starderi – Francone; Barbaresco Starderi – La Spinetta