Albesani

Distesa lungo il crinale che scorre quasi parallelo alle colline di Gallina e Balluri, la menzione geografica Albesani è molto più conosciuta e prestigiosa di quanto il nome, fino a ieri poco utilizzato, suggerisca. Al suo interno, e più precisamente nella sua parte centrale, troviamo infatti la zona del Santo Stefano, dove una perfetta combinazione di terreni, quote altimetriche ed esposizione dà vita ad una delle più grandi vigne di tutte le Langhe. Una vigna – come del resto Gallina, seppure con stile differente – i cui nebbiolo austeri si avvicinano più a quelli delle migliori posizioni di Barbaresco che agli altri prodotti in comune di Neive. Degne di nota sono anche le vigne poste alle due estremità della menzione e in particolare quelle comprese tra la cascina Borgese e la borgata Bricchetto (terza immagine), oggi in parte delimitate ufficialmente come Vigna Borgese.
Menzioni Vigna: Borgese, Santo Stefano.
Assaggi consigliati
Barbaresco Albesani Borgese – Piero Busso; Barbaresco Albesani Santo Stefano – Castello di Neive
Assaggi di riferimento
Barbaresco Gallina – Piero Busso; Barbaresco Gallina – Castello di Neive, Barbaresco Gallina – Ugo Lequio
Superficie: 72.68 ha